Qualche tempo fa ho detto che ci sono due tipi di persone: fumatori e non fumatori. Nel frattempo sono cresciuta e ho capito che c’era una terza categoria di persone, gli ex fumatori. Adesso verrai a dirmi che un ex fumatore è anche un non fumatore… Beh, ti contraddico. La differenza tra un fumatore e un non fumatore è grande, credimi,ci sono già stata là !
Sono contententissima di aver smesso di fumare!
Ho fumato la mia ultima sigaretta 2 anni fa. Da allora, ho notato una serie di cambiamenti positivi, sia fisicamente che mentalmente. Il mio dottore spiega : “Se smetti di fumare, molte cose positive accadono molto rapidamente”.
Già dopo otto ore senza fumare, l’apporto di ossigeno del corpo è migliore di prima. Dopo solo uno o due giorni, molte persone che hanno smesso di fumare hanno un senso dell’olfatto e del gusto più sviluppato. Dopo due settimane, la capacità polmonare migliorano. D’altra parte, mi sentivo altrettanto energica quando correvo anche quando fumavo.
“Potresti tossire più forte di prima”, spiega il dottore. Il motivo: i polmoni iniziano una sorta di pulizia primaverile dopo aver rinunciato al tabacco, che dura circa un mese. “E dopo un mese, avrai un sistema immunitario molto più forte.”
L’illusione del fumatore
Se resisto almeno tre mesi senza sigarette avro, secondo il medico, un sonno migliore : “I fumatori hanno una sorta di astinenza di notte. Anche se non si svegliano più spesso, dormono più irrequieti. Dopo tre mesi senza sigarette, il sonno torna alla normalità “.
Prima di scegliere l’astinenza, pensavo che una semplice riduzione del numero di sigarette sarebbe stata automaticamente un passo salutare. In questo caso, mi sarei dovuto accontentare di un massimo di due sigarette al giorno. Già dalla terza, il rischio cardiovascolare è di circa 20 sigarette al giorno, mi ha spiegato il medico. In caso di cancro, invece, il rischio aumenta con ogni sigaretta.
 “È fantastico che tu abbia smesso di fumare”, mi loda ripetutamente il dottore. La sua gioia è contagiosa, mentre io non ero molto contenta, fino ad ora, del primo periodo senza sigarette. Il medico avverte che circa la metà dei fumatori muore per una malattia correlata alla dipendenza dal tabacco, il 50 % di loro prima dei 70 anni. ” All’età di 50 anni, avresti sentito tutte le conseguenze del fumo”, mi disse lui. Improvvisamente, sono contenta di aver smesso di fumare.
Non è stato facile per me, ma non avevo bisogno di cerotti alla nicotina, ipnosi o agopuntura. La volontà era sufficiente. Secondo il medico, mi ha aiutato anche il fatto di aver iniziato a fumare abbastanza tardi, all’età di 21 anni: “La maggior parte dei fumatori inizia con il tabacco nell’adolescenza, tra i 12 ei 16 anni, quando il cervello sta ancora subendo importanti trasformazioni. La nicotina è un estremamente neurotrasmettitore, attivo, che influenza in modo decisivo lo sviluppo delle connessioni tra i neuroni del cervello. “Così il fumo in adolescenza crea una dipendenza a lungo termine, a cui non si può più sfuggire solo con la volontà di ferro”.
Finora, la conversazione con il medico specializzato nella lotta alla dipendenza dal tabacco mi ha fatto sentire bene e mi ha fatto sentire orgogliosa di me stessa. Ma lui mi dice, inaspettatamente: “Su 100 fumatori che smettono di fumare senza nessun altro aiuto, come te, il 95 % riprende la loro cattiva abitudine entro un anno”. Che notizia…
Uno dei motivi della ricorrenza è l’illusione del fumatore”, una sorta di bufala della nicotina. La dipendenza psichica è estremamente forte, sottolinea lui. E sono stata ingannata, per anni mi sono convinta che il fumo mi calma e riduce lo stress.
“In realtà , ogni sigaretta aumenta la frequenza cardiaca e il fumatore diventa più ansioso”. Mi sono calmata quando ho acceso una sigaretta per il semplice motivo che sentivo il bisogno di fumare. “Così la sigaretta solleva il fumatore da una sensazione di disagio che non avrebbe nemmeno avuto se non avesse fumato.”
La prima sera su un terrazzo con amici senza sigarette mi è sembrata strana, come se mancasse qualcosa. Per anni ho avuto l’impressione che il fumo sia una parte importante di certe situazioni : fumi una sigaretta quando bevi il tuo caffè, durante una pausa o la sera, quando parli davanti a un bicchiere di vino. “Funziona come nel caso del cane di Pavlov : gli viene dato da mangiare e contemporaneamente suona un campanello. Dopo un po ‘l’animale saliva già quando sente il campanello, anche se non riceve nulla”, spiega il dottore.
Per un fumatore, il campanello suona costantemente: quando vuoi rilassarti o quando hai bisogno di più energia, come ricompensa per il duro lavoro, a tavola, quando aspetti l’autobus o dopo il sesso. La lista potrebbe continuare all’infinito. La sigaretta è una parte importante della vita quotidiana.
Chiunque voglia smettere di fumare, inizia una dura lotta. Il mio dottore rassicura i suoi pazienti sul fatto che i fallimenti sono normali. “Se un paziente mi dice che è già al quinto tentativo di smettere, apprezzo che almeno ci stia provando. Sembra che sia importante per lui se ci riprova”.
È come andare in bicicletta: all’inizio cadi, conta solo non mollare e riprovare. Inoltre, contano i segni del cambiamento: “Siediti su una sedia diversa da prima, bevi il tè invece del caffè, sposta i fiori dall’ufficio in un altro posto”, consiglia il mio medico. È così che possiamo ingannare il “cane pavloviano” che è in noi.
Alla fine sono contenta di essere nel 5 % degli ex fumatori che resistono nel primo anno di astinenza!!! Lo so benissimo: ricaderci è facile. Ma ora mi sento così bene che il pensiero di ricominciare è lontano anni luce da me.
Ne sono veramente fiera di me!!!
Buona fortuna anche a voi!
LaViziosa
Related posts
Reviews
Top 8 film di Natale che puoi guardare ogni anno senza annoiarti!
Perché in questi tempi la socializzazione è diventata più difficile da raggiungere, la distanza sociale è preferibile per la salute…
Recensioni libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante
Elena Ferrante è considerata una delle più potenti scrittrici di prosa contemporanee, una stilista perfetta con una straordinaria intuizione artistica,…
Top film horror più spaventosi di sempre
Adrenalina, momenti di tensione e brividi lungo la schiena sono alcuni degli ingredienti che rendono i film dell’orrore così spaventosi…
I film romantici che devi vedere almeno una volta nella vita
Un film d’amore, o film romantico, è un film in cui l’azione si svolge attorno alla storia d’amore tra i…
Zucchero: Così dolce, quanto dannoso per il nostro corpo
Lo zucchero è forse l’alimento più dannoso per la nostra salute e appartiene alla categoria dei carboidrati semplici. In questo…
Spirulina – benefici, proprietà e indicazioni terapeutiche
La Spirulina è una meravigliosa alga che nutre e rafforza il tuo corpo. È una piccola alga che contribuisce alla…
Alimenti ricchi di proteine: le migliori fonti proteiche
Le proteine ​​sono un’importante fonte di energia per il corpo. Mangia cibi ad alto contenuto proteico quando ti senti più…
Sinusite: cos’è, sintomi, cause e rimedi
Dato che in questi giorni sto affrontando una sinusite piuttosto forte, ho scelto di fare un post su questo argomento,…
Un’estate indimenticabile in Sharm el Sheikh 2021
Cosa vedere in Sharm El Sheikh – il paradiso perduto Quando ho detto ai miei amici che stavo viaggiando a…
Best in Asia 2021: i luoghi più belli da visitare
L’Asia è il continente che affascina con paesaggi, cultura, tradizioni e momenti indimenticabili. Una vacanza trascorsa qui è un successo…
I 10 posti più belli da visitare in Europa
Sappiamo quanto ami viaggiare e sappiamo anche quanto sia complicato organizzare la vacanza perfetta, quell’avventura indimenticabile che tutti abbiamo sognato….