Il colibrì, ci dice Sandro Veronesi, deve battere le ali settanta volte al secondo per restare fermo. Allo stesso modo, Marco Carrera, il protagonista del romanzo di Veronesi , Il colibrì, che quest’anno ha vinto il Premio Strega, deve compiere uno sforzo sovrumano pur di restare in piedi mentre la sua vita è scossa da una serie di crisi: il suicidio della sorella maggiore, la instabile ex moglie tentativi di vendetta e la telefonata che ogni genitore teme. Ancora e ancora, il mondo di Marco brucia, ma ogni volta si ritrova vivo tra le ceneri.
‘Considerato a lungo uno dei maggiori scrittori italiani, Sandro Veronesi ha riscritto la saga della famiglia. Ardente, avvincente e inventivo fino in fondo, è già stato nominato un classico ‘
Il libro di Sandro Veronesi Il colibrì -una storia profonda sulla miriade di modi in cui le passioni umane si scontrano con forze al di fuori del controllo umano. Dalla sua prima all’ultima pagina, è pieno di sorprese. L’autore ha superato l’ultima, e la più difficile, delle sfide di qualsiasi romanziere: ha creato una storia di tale profondità e portata che può stare senza imbarazzo accanto alla vita stessa.
Considerato a lungo uno dei maggiori scrittori italiani, Sandro Veronesi ha stupito lettori e critici con romanzi che non sono solo voltapagina ma profondamente letterari.
Questi temi, nelle mani di Veronesi, esplodono di vitalità. Formatosi come architetto, gioca in modo inventivo con la forma, producendo opere non convenzionali, disarmanti e profondamente umane. Con il suo ultimo romanzo, Il colibrì, ha riscritto la saga della famiglia. Ardente, avvincente e inventiva fino in fondo, è già stato acclamato un classico.
Molto più di un romanzo su una famiglia – che le sue superfici apparentemente disadorne potrebbero suggerire che sia – Il colibri – ritrae una visione politica sottile e intrigante, descrivendo la portata della storia nelle vite di persone che potremmo benissimo credere siano al di fuori della storia.
Secondo le recensioni questo libro è un romanzo estremamente bello e generoso sul tempo, la famiglia, la casa, l’amore e la perdita, la passione e il dolore. Divertente, straziante, eccentrico, tenero e completamente geniale. Un romanzo trionfante che afferma la vita.
Il romanzo scorre avanti e indietro tra più decenni del ventesimo e ventunesimo secolo e la narrazione è intervallata da lettere, e-mail e trascrizioni di conversazioni telefoniche. Invece del modello familiare di trauma, dolore e guarigione, tutto sembra accadere in una volta e, in effetti, continua a succedere. Le relazioni finiscono prima di iniziare, i personaggi muoiono e vengono resuscitati, solo per morire di nuovo.
La preconoscenza del lettore di certi eventi potrebbe privare la trama della suspense, ma Veronesi usa l’ironia drammatica per ottenere un effetto toccante, e riesce ancora a gestire molti colpi di scena e rivelazioni … Marco Carrera è un personaggio principale avvincente, un padre devoto, un figlio rispettoso e un fratello inadeguato. La conclusione del romanzo è un bellissimo studio dei legami elastici dell’amore imperfetto.
So da tempo che Sandro Veronesi è stato uno dei più abili e profondi narratori italiani degli ultimi trent’anni. Ma il libro ‘Il colibri’ è la prova decisiva della sua sensibilità, della sua straordinaria forza di scrittore.
Il colibrì è un libro pieno di quella corsa sulle montagne russe che è la vita stessa, un susseguirsi di sconfitte e salite inaspettate. Fondamentale, questo è un romanzo che ha il coraggio di passare il testimone alle nuove generazioni: nel mare del cinismo in cui tutti rischiamo di annegare, ci fa intravedere un possibile nuovo futuro.
Il libro è un capolavoro perturbante. Assoluta bellezza nei minimi dettagli. Nessun altro scrittore in Italia oggi può raccontare una storia come Sandro Veronesi. Un grande romanzo, vibrante di vita e morte, felicità e dolore, nostalgia e speranza per il futuro.
Vi auguro una buona lettura!
LaViziosa
Related posts
Reviews
Top 8 film di Natale che puoi guardare ogni anno senza annoiarti!
Perché in questi tempi la socializzazione è diventata più difficile da raggiungere, la distanza sociale è preferibile per la salute…
Recensioni libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante
Elena Ferrante è considerata una delle più potenti scrittrici di prosa contemporanee, una stilista perfetta con una straordinaria intuizione artistica,…
Top film horror più spaventosi di sempre
Adrenalina, momenti di tensione e brividi lungo la schiena sono alcuni degli ingredienti che rendono i film dell’orrore così spaventosi…
I film romantici che devi vedere almeno una volta nella vita
Un film d’amore, o film romantico, è un film in cui l’azione si svolge attorno alla storia d’amore tra i…
Zucchero: Così dolce, quanto dannoso per il nostro corpo
Lo zucchero è forse l’alimento più dannoso per la nostra salute e appartiene alla categoria dei carboidrati semplici. In questo…
Spirulina – benefici, proprietà e indicazioni terapeutiche
La Spirulina è una meravigliosa alga che nutre e rafforza il tuo corpo. È una piccola alga che contribuisce alla…
Alimenti ricchi di proteine: le migliori fonti proteiche
Le proteine sono un’importante fonte di energia per il corpo. Mangia cibi ad alto contenuto proteico quando ti senti più…
Sinusite: cos’è, sintomi, cause e rimedi
Dato che in questi giorni sto affrontando una sinusite piuttosto forte, ho scelto di fare un post su questo argomento,…
Un’estate indimenticabile in Sharm el Sheikh 2021
Cosa vedere in Sharm El Sheikh – il paradiso perduto Quando ho detto ai miei amici che stavo viaggiando a…
Best in Asia 2021: i luoghi più belli da visitare
L’Asia è il continente che affascina con paesaggi, cultura, tradizioni e momenti indimenticabili. Una vacanza trascorsa qui è un successo…
I 10 posti più belli da visitare in Europa
Sappiamo quanto ami viaggiare e sappiamo anche quanto sia complicato organizzare la vacanza perfetta, quell’avventura indimenticabile che tutti abbiamo sognato….