Anna Gavalda è un’autrice orribile. Orribilmente buona… te lo dico io! Ascoltami. Questa donna è un pezzo di sanguisuga letteraria che si posa sulla sua anima e ti tiene stretto come uno scorpione femminile. Non arrenderti finché non hai letto tutto. È pazza, che strada-valle! E scrive così bene e semplicemente che mi spaventa. Mi spaventa, capisci? E fa bene. Mi piace. Molto.
(Sono passati 16 minuti da quando ho scritto questo testo. Non posso lasciarlo per domani. Un buon testo è come un pensiero. Come un’idea. Come un’ispirazione spudorata. Ora ce l’hai e domani è troppo tardi.)
171. Esattamente tante pagine contano il libro che ho iniziato a leggere un mese fa, che ho lasciato disinteressatamente sul comodino e al quale sono tornata solo oggi.
Il protagonista di questo romanzo è l’uomo. Un uomo di 65 anni che si considera vecchio, fallito e infelice. L’argomento del libro riguarda, l’incapacità dell’uomo di essere se stesso e, soprattutto, la sua incapacità di essere felice. SCEGLIERE di essere felici. Comprendiamo che noi, le persone, siamo profondamente abbandonati al dolore, alla sofferenza e alla disperazione in lacrime. Ci piace soffrire. Ammetiamolo!
Praticamente tutto il libro è un dialogo. Devo anche confessare che fino ad oggi decisamente non mi piacevano i dialoghi per iscritto. Perché i miei occhi si sono stancati, in qualche modo ho rallentato, sono inciampata, se vuoi. Ma oggi ho cambiato idea. Ho letto un dialogo Gavaldiano che mi ha tolto il fiato, mi ha inchiodato a letto e mi ha raffreddato 3 tè di fila che ho preparato e così via e non li ho mai più bevuti.
L’intero libro è un dialogo delizioso, sincero e mediocre, tra il suocero e sua nuora, due vecchi amici pieni di cicatrici. Nora è stata recentemente abbandonata dal marito. Del suo figlio.
Il dialogo si svolge davanti al fuoco, spruzzato di vino, con sincerità e con sufficienti dosi di odio e sofferenza per se stessi. Racconta a questa donna, Chloe, che sembra il suo primo amore, la sua storia d’amore. Fino a quella sera, Chloe-sofferente credeva che fosse solo uno stupido vecchio con cui non si può scambiare una parola umana. Ma lei lo riscopre romanticamente, affettuosamente, con calma, con rimpianti, con un’anima calda e si dichiara “stupita”.
Questo vecchio che si prende cura di lei, anche se avrebbe potuto liberamente non farlo, si spezza e indirettamente spiega che quando ami devi lottare per il tuo amore. NON devi essere codardo. NON dovresti preferire la comodità. Ma devi combattere con tutto il tuo essere, per ciò che ami. Lui Non ha combattuto. Lei forse sta ancora combattendo. Lo scoprirai.
Il dialogo è dinamico e noioso. Profondamente drammatico, ha un tono proprio giusto per tenerti sempre in sospeso, ogni momento quando pensi che sia pronto, qui è troppo duro e troppo bello per continuare a leggere. Un libro sulla codardia. Sull’amore. Sul nostro potere di prendere decisioni al momento giusto. Sulla vita e la felicità. A proposito di elezioni. Di tutto. Su ognuno di noi.
“L’amavo” di Anna Gavalda è un libro che consiglio con fiducia a tutti coloro che amano la lettura piena di gusto, succosa, vera, senza maschera, dolorosa, ma bella. Un libro che consiglio a tutti coloro che si abbandonano a sofferenze, delusioni, tradimenti e lacrime e rimpianti. Voglio dire, tutti. Di Anna Gavalda cercherò qualsiasi altro libro. Mi ha fatto ammalare. Apparentemente irrecuperabile. Sono molto buoni.
Buona lettura i miei cari viziosi!
LaViziosa
Related posts
Reviews
Top 8 film di Natale che puoi guardare ogni anno senza annoiarti!
Perché in questi tempi la socializzazione è diventata più difficile da raggiungere, la distanza sociale è preferibile per la salute…
Recensioni libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante
Elena Ferrante è considerata una delle più potenti scrittrici di prosa contemporanee, una stilista perfetta con una straordinaria intuizione artistica,…
Top film horror più spaventosi di sempre
Adrenalina, momenti di tensione e brividi lungo la schiena sono alcuni degli ingredienti che rendono i film dell’orrore così spaventosi…
I film romantici che devi vedere almeno una volta nella vita
Un film d’amore, o film romantico, è un film in cui l’azione si svolge attorno alla storia d’amore tra i…
Zucchero: Così dolce, quanto dannoso per il nostro corpo
Lo zucchero è forse l’alimento più dannoso per la nostra salute e appartiene alla categoria dei carboidrati semplici. In questo…
Spirulina – benefici, proprietà e indicazioni terapeutiche
La Spirulina è una meravigliosa alga che nutre e rafforza il tuo corpo. È una piccola alga che contribuisce alla…
Alimenti ricchi di proteine: le migliori fonti proteiche
Le proteine sono un’importante fonte di energia per il corpo. Mangia cibi ad alto contenuto proteico quando ti senti più…
Sinusite: cos’è, sintomi, cause e rimedi
Dato che in questi giorni sto affrontando una sinusite piuttosto forte, ho scelto di fare un post su questo argomento,…
Un’estate indimenticabile in Sharm el Sheikh 2021
Cosa vedere in Sharm El Sheikh – il paradiso perduto Quando ho detto ai miei amici che stavo viaggiando a…
Best in Asia 2021: i luoghi più belli da visitare
L’Asia è il continente che affascina con paesaggi, cultura, tradizioni e momenti indimenticabili. Una vacanza trascorsa qui è un successo…
I 10 posti più belli da visitare in Europa
Sappiamo quanto ami viaggiare e sappiamo anche quanto sia complicato organizzare la vacanza perfetta, quell’avventura indimenticabile che tutti abbiamo sognato….