La pelle produce naturalmente un olio chiamato sebo. Aiuta la pelle a non disidratarsi. Ma le azioni quotidiane possono distruggere gli oli naturali della pelle.
La buona notizia è che non devi andare da un dermatologo per idratare la pelle. Invece, puoi usare maschere naturali per idratare la pelle fatte in casa. Aiuteranno a ripristinare la luminosità della pelle e la barriera protettiva.
7 maschere naturali per idratare la pelle fatte in casa
Vuoi avere un incarnato luminoso, pulito e curato? La cucina, non la farmacia, può custodire il segreto per avere un incarnato sano e idratante. Ecco 7 ricette di maschere idratanti per la pelle fatte in casa con ingredienti che hai a portata di mano in frigo.
Maschera idratante per la pelle secca con yogurt e cetriolo
Prepara una maschera idratante fatta in casa per la pelle secca mescolando un cetriolo di medie dimensioni (grattugiato) con un cucchiaio di yogurt.
Applicare la maschera sul viso e lasciarla in posa per 20 minuti. Rimuovere con acqua tiepida. Il cetriolo e lo yogurt detergono la pelle e leniscono le irritazioni, lasciando la pelle idratata. I cetrioli possono essere sostituiti con il miele, ottenendo così un’altra maschera dal forte effetto idratante.
Maschera viso idratante fatta in casa con formaggio vaccino e uova
Mescolare due cucchiai di ricotta con un tuorlo d’uovo fino a che liscio. Quindi applicare la maschera sul viso.
Lasciare agire per 20 minuti, quindi rimuovere con acqua tiepida. Possiamo preparare questa maschera quando abbiamo la pelle secca. I due ingredienti assicurano un’idratazione intensa della pelle.
Maschera all’albume d’uovo
La maschera più semplice con ingredienti naturali è la maschera di albume d’uovo. La proteina dell’albume aiuta ad eliminare i batteri dalla superficie della pelle ed elimina gli arrossamenti.
Questa maschera è ideale contro l’acne ed è composta da due uova che separano l’albume dal tuorlo. Montare gli albumi fino a quando non diventano spumosi e applicare sulle aree problematiche. Lasciare agire per 20 minuti e dopo lavare con acqua tiepida.
Maschera viso con avocado e miele – gli ingredienti miracolosi per tutti i tipi di pelle
La maschera più semplice ed efficace è quella con avocado e miele (è possibile aggiungere facoltativamente un cucchiaino di cacao in polvere).
Usa metà di un avocado ben cotto e un quarto di tazza di miele. Macinare la frutta e mescolare con il miele fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicare la maschera sul viso e lasciare in posa 10-15 minuti. Trascorso il tempo assegnato, sciacquare con acqua tiepida, senza altri prodotti per la pulizia.
Maschera viso con banane e miele
Usa una banana e 2 cucchiai di miele (facoltativamente un cucchiaio di succo d’arancia).
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola, poi macinate la banana e applicate la maschera sul viso. Lasciare in posa 20 minuti e dopo sciacquare il viso con acqua tiepida e picchiettare leggermente con un asciugamano.
Maschera viso con cetriolo e tè nero
Tagliare un cetriolo medio a fette sottili. Preparare una tazza di tè nero in cui si aggiunge un cucchiaio di miele e poi le fette di cetriolo. Lasciare le fette di cetriolo in ammollo nel tè per 10 minuti. Quindi posizionare le fette di cetriolo sul viso e lasciare agire per 10-20 minuti. Risciacquare alla fine con acqua tiepida.
Maschera allo yogurt e farina d’avena – ingredienti che rimuovono le cellule morte
La maschera allo yogurt e farina d’avena è facile da realizzare e fa miracoli per tutti i tipi di pelle. Hai bisogno di un cucchiaio di farina d’avena, macinata finemente, un cucchiaio di yogurt naturale e qualche goccia di miele. Facoltativamente è possibile aggiungere un po’ di farina d’avena.
Dopo aver applicato la maschera, lasciarla in posa per circa 15 minuti, dopo rimuoverla con acqua tiepida. La pelle apparirà più luminosa e sana.
Perché scegliere una maschera fatta in casa?
Visti gli innumerevoli prodotti disponibili sul mercato, perché è meglio optare per una maschera per la pelle secca fatta in casa? Innanzitutto gli oli e rimedi naturali tendono ad essere puri. Il che li rende una scelta migliore per la salute della pelle.
Invece, alcuni prodotti commerciali possono contenere una “tonnellata” di ingredienti. Contengono prodotti idratanti attivi e conservanti. Possono causare irritazioni o reazioni allergiche o possono seccare la pelle. Questo è spesso vero per i prodotti a base d’acqua, ma anche per i prodotti che contengono alcol e profumi.
Quando si tratta di cura della pelle, è una buona idea utilizzare maschere per il viso naturali fatte in casa . Soprattutto per le persone con allergie o pelle molto sensibile.
A differenza delle lozioni e delle creme a base d’acqua o di quelle che contengono conservanti, gli oli puri hanno una base naturale. Questo li rende indicati come rimedi naturali per idratare la pelle.
LaViziosa
Related posts
Reviews
Top 8 film di Natale che puoi guardare ogni anno senza annoiarti!
Perché in questi tempi la socializzazione è diventata più difficile da raggiungere, la distanza sociale è preferibile per la salute…
Recensioni libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante
Elena Ferrante è considerata una delle più potenti scrittrici di prosa contemporanee, una stilista perfetta con una straordinaria intuizione artistica,…
Top film horror più spaventosi di sempre
Adrenalina, momenti di tensione e brividi lungo la schiena sono alcuni degli ingredienti che rendono i film dell’orrore così spaventosi…
I film romantici che devi vedere almeno una volta nella vita
Un film d’amore, o film romantico, è un film in cui l’azione si svolge attorno alla storia d’amore tra i…
Zucchero: Così dolce, quanto dannoso per il nostro corpo
Lo zucchero è forse l’alimento più dannoso per la nostra salute e appartiene alla categoria dei carboidrati semplici. In questo…
Spirulina – benefici, proprietà e indicazioni terapeutiche
La Spirulina è una meravigliosa alga che nutre e rafforza il tuo corpo. È una piccola alga che contribuisce alla…
Alimenti ricchi di proteine: le migliori fonti proteiche
Le proteine ​​sono un’importante fonte di energia per il corpo. Mangia cibi ad alto contenuto proteico quando ti senti più…
Sinusite: cos’è, sintomi, cause e rimedi
Dato che in questi giorni sto affrontando una sinusite piuttosto forte, ho scelto di fare un post su questo argomento,…
Un’estate indimenticabile in Sharm el Sheikh 2021
Cosa vedere in Sharm El Sheikh – il paradiso perduto Quando ho detto ai miei amici che stavo viaggiando a…
Best in Asia 2021: i luoghi più belli da visitare
L’Asia è il continente che affascina con paesaggi, cultura, tradizioni e momenti indimenticabili. Una vacanza trascorsa qui è un successo…
I 10 posti più belli da visitare in Europa
Sappiamo quanto ami viaggiare e sappiamo anche quanto sia complicato organizzare la vacanza perfetta, quell’avventura indimenticabile che tutti abbiamo sognato….