“Il tatuatore” è una storia vera di due persone che sono state più forti degli orrori a cui sono state sottoposte. La loro storia è la più bella storia d’amore che abbia mai letto! Fiorisce nelle condizioni più sfavorevoli, fissata quando avevano meno da offrire, è straziante e sconvolgente! Può una storia d’amore che inizia in un campo avere un futuro? Forse. Perché Lale è uno dei personaggi più testardi che abbia mai incontrato.
Recensione libro Il tatuatore di Auschwitz di Heather Morris
Lale Ludwig Eisenberg è nato il 28 ottobre 1916 a Krompachy, in Slovacchia. Mi ha stupito dalla prima riga che ho letto. Mi sembrava di avere a che fare con un uomo testardo. Sapevo che aveva i nervi saldi e che uno come lui poteva sopravvivere alla crudeltà del campo di concentramento di Auschwitz. Ovviamente è un po’ fortunato. Sembra che la stella di David sia la sua buona stella.
Il tatuatore di Auschwitz – la più bella storia d’amore
Lale viene portata da un treno di bestiame. Si distingue tra le altre per il costume che indossa. Sa dove sta andando, ma sta andando con dignità. Non rinuncerebbe a lei, né alla speranza che ha nell’anima, né alla buona educazione che ha. Sa che questo potrebbe essere a suo vantaggio. Aprendo con cura le porte, può trasformarsi in un osservatore che potrebbe in seguito testimoniare contro chi vuole ridurle a nulla. Non glielo permetterà. Sa come giocare, ed è quello che farà.
Lui stesso riceve un numero all’ingresso del campo, ma viene presto notato da Tatowierer, che ha tatuato i numeri. Il suo destino cambia improvvisamente, soprattutto quando Pepan, il principale tatuatore, scompare e viene nominato per prendere il suo posto.
Il suo nuovo lavoro era portargli un letto in una stanza che normalmente era destinata a Kapo, il sovrintendente di una caserma, cibo extra e il libero passaggio attraverso il campo. Lale non gode da sola di questi vantaggi. Comincia a raccogliere il cibo ea portarlo ai ragazzi della capanna 7, la capanna dove era stato originariamente assegnato e dove aveva instillato i primi impulsi.
Aveva detto loro di stare attenti a non essere ridotti in schiavitù. Il suo consiglio aveva messo radici e tutti ne erano grati. Invece, non tutti sarebbero stati in grado di entrare in empatia. Una pagnotta in più sarebbe stata l’equivalente di un giorno in più. Ma Lale mostra una determinazione incrollabile quando si tratta di portare cibo e di fare porzioni uguali per i beneficiari.
Il suo contrabbando di cibo raggiunge proporzioni ben maggiori, rischia di essere commisurato, ma Lale non si arrende. Sapeva essere simpatico ovunque e non si tirava indietro, anche se a volte riusciva a toccare corde sensibili. È così che ha conosciuto le ragazze del Canada, la caserma dove sono finite le merci sequestrate. Hanno smistato la merce e hanno trovato i gioielli e il denaro che hanno dato a Lale.
Aveva imparato a fare il suo lavoro e il mestiere di tatuatore. Non guardava più i detenuti negli occhi, anche se dentro ribolliva. Ha aiutato alcuni con il cibo, altri ha sussurrato parole di incoraggiamento. È così che incontra la detenuta 34902. È bellissima. Ha gli occhi neri, lo scalpo, ma un bagliore speciale. Userà le sue relazioni per raggiungerla. Scopre che il suo nome è Gita e lui diventa il suo sostegno. Sa che il suo interesse può causarle problemi, ma non può starle lontano.
Quando ha terminato, la trattiene per il braccio un attimo più del necessario e la guarda ancora negli occhi. Abbozza un sorriso timido e sforzato, al quale lei risponde con un sorriso ancora più timido. Tuttavia gli occhi di lei gli danzano davanti. Mentre li fissa, sembra che il suo cuore allo stesso tempo smetta di battere e ricominci per la prima volta, impetuoso, minacciando quasi di scoppiargli fuori dal petto. Lale abbassa lo sguardo verso il suolo che oscilla sotto i suoi piedi. Qualcuno gli allunga un altro pezzo di carta. «Muoviti, Lale!» lo incalza Pepan. Quando risolleva lo sguardo, lei non c’è più.
La loro storia è un mix agrodolce. Quando possono godere della reciproca compagnia per qualche minuto, se dimentichi il luogo e i panni sporchi appesi su di loro, sei tentato di pensare che siano una coppia innamorata su una panchina in un piccolo parco. In realtà il loro amore è un fragile papavero che cresce in una terra di cemento, dove lo soffiano i venti della bicicletta e nessuno lo protegge.
Un romanzo inquietante, crudo, disadorno che consiglio a tutti! Non può fare a meno di toccarti, per non farti conoscere una storia del genere! Ha uno stile estremamente fluido nonostante le atrocità citate. Le mie emozioni non mi hanno lasciato per un momento e i miei pugni sono stati serrati durante la lettura. Scoprirai la loro storia, ma anche la lotta che devono combattere ogni giorno. Leggete questo romanzo, ne vale la pena! È un romanzo sul coraggio, sul potere del sacrificio, sull’onore! Una vera lezione di vita!
Il tatuatore di Auschwitz racconta la vera storia di Lale e Gita Sokolov, due ebrei slovacchi, due persone normali che hanno vissuto in tempi straordinari, che sono stati privati della loro libertà, dignità, famiglie e persino dei loro nomi.
LaViziosa
Related posts
Reviews
Top 8 film di Natale che puoi guardare ogni anno senza annoiarti!
Perché in questi tempi la socializzazione è diventata più difficile da raggiungere, la distanza sociale è preferibile per la salute…
Recensioni libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante
Elena Ferrante è considerata una delle più potenti scrittrici di prosa contemporanee, una stilista perfetta con una straordinaria intuizione artistica,…
Top film horror più spaventosi di sempre
Adrenalina, momenti di tensione e brividi lungo la schiena sono alcuni degli ingredienti che rendono i film dell’orrore così spaventosi…
I film romantici che devi vedere almeno una volta nella vita
Un film d’amore, o film romantico, è un film in cui l’azione si svolge attorno alla storia d’amore tra i…
Zucchero: Così dolce, quanto dannoso per il nostro corpo
Lo zucchero è forse l’alimento più dannoso per la nostra salute e appartiene alla categoria dei carboidrati semplici. In questo…
Spirulina – benefici, proprietà e indicazioni terapeutiche
La Spirulina è una meravigliosa alga che nutre e rafforza il tuo corpo. È una piccola alga che contribuisce alla…
Alimenti ricchi di proteine: le migliori fonti proteiche
Le proteine sono un’importante fonte di energia per il corpo. Mangia cibi ad alto contenuto proteico quando ti senti più…
Sinusite: cos’è, sintomi, cause e rimedi
Dato che in questi giorni sto affrontando una sinusite piuttosto forte, ho scelto di fare un post su questo argomento,…
Un’estate indimenticabile in Sharm el Sheikh 2021
Cosa vedere in Sharm El Sheikh – il paradiso perduto Quando ho detto ai miei amici che stavo viaggiando a…
Best in Asia 2021: i luoghi più belli da visitare
L’Asia è il continente che affascina con paesaggi, cultura, tradizioni e momenti indimenticabili. Una vacanza trascorsa qui è un successo…
I 10 posti più belli da visitare in Europa
Sappiamo quanto ami viaggiare e sappiamo anche quanto sia complicato organizzare la vacanza perfetta, quell’avventura indimenticabile che tutti abbiamo sognato….