Nora Watts è stata testimone delle conseguenze del suicidio del padre indigeno ed è stata rifiutata dalla sorella più assimilata. Nora, alcolizzata e sopravvissuta a uno stupro, vive ai margini della società, lavorando come receptionist, assistente ricercatrice e bugiarda umana per un investigatore e un giornalista che si trova in una zona squallida di Vancouver.
Recensione libro La solitudine del ghiaccio di Sheena Kamal
Trovare persone fa anche parte di ciò che Nora fa per i suoi capi. All’inizio del libro La solitudine del ghiaccio, riceve una telefonata mattutina da una coppia che vuole che trovi la loro figlia in fuga. Il trucco: la loro figlia, Bonnie, viene adottata e Nora è la sua madre naturale. (Bonnie era il prodotto dello stupro di Nora 15 anni prima.)
Sentendo questa descrizione della trama del libro, ho temuto che questo romanzo, sebbene classificato come un mistero, si sarebbe rivelato una sdolcinata storia di riunione madre-figlia con tre fazzoletti. Come felicemente mi sbagliavo!
Nora Watts è un antieroe, una vera controparte femminile del genere maschile. È tosta, non si fida di nessuno e taglierà gli angoli e infrangerà le regole per arrivare alla verità, sia che ciò richieda il furto di auto, l’impersonificazione dei fattorini, il colpire gli avversari con un ferro da stiro o l’avvantaggiarsi di persone che potrebbero solo cercare di aiutala. Le sue vulnerabilità e i suoi dubbi, tuttavia, rimangono appena sotto la superficie.
Questo romanzo può essere paragonato a La ragazza con il tatuaggio del drago di Stieg Larsson, e Nora Watts a Lisbeth Salander di Larsson. Ogni romanzo ha un’ambientazione nordica cupa e suggestiva che gli conferisce uno stato d’animo malinconico e le due donne hanno ciascuna un passato traumatico che le ha plasmate.
C’è anche un elemento di corruzione al centro di ogni romanzo (sebbene le cause governative e di classe siano più centrali nel libro di Larsson che in La solitudine del ghiaccio). Certamente, se ai lettori piace il libro di Larsson, dovrebbero apprezzare anche questo.
Ma ci sono differenze importanti. Mentre Lisbeth è interessante perché non sappiamo come la pensi, uno è incuriosito da Nora proprio per la nostra esposizione diretta a come pensa: la sua visione dura del mondo, ma anche i suoi dubbi e le sue insicurezze.
Sebbene la visione del mondo indurita di Nora derivi da un trauma personale, porta lo stile di cinismo esibito da Sam Spade di Dashiell Hammett e Philip Marlowe di Raymond Chandler, i classici detective del genere noir. A un certo punto, Nora osserva: “Non fidarti delle persone che sono gentili con te e non chiedono nulla in cambio. Queste sono le persone che vogliono qualcosa e di solito devi capire di cosa si tratta”.
In un altro momento, quando un inseguitore le dice: “Non aver paura”, osserva: “Questa è la cosa peggiore che potresti dire in questa situazione. La paura è il nostro sistema di allerta. È ciò che ci tiene in vita. Avrebbe dovuto dire: “Abbiate molta paura, le probabilità sono contro di voi”. L’avrei rispettato”.
Come anche Spade e Marlowe, Nora ha il suo codice morale, ma ha anche un cuore. In una sottotrama, i suoi capi le chiedono di localizzare un testimone scomparso di un crimine di gruppo. Lo trova, ma dice di no. Come mai? Perché, come nota, “Non posso dimenticare lo sguardo di paura sul viso di Harrison Baichwal. Paura per la sua famiglia. Ha commosso qualcosa in me”.
Lo sfondo del libro La solitudine del ghiaccio, con i suoi riferimenti alle radici indigene di Nora e il problema della polizia canadese che ignora la scomparsa delle ragazze e delle donne indigene, ricorda il mondo ostile che i neri attraversano nei romanzi Easy Rollins di Walter Moseley.
Rollins è spesso coinvolto nelle indagini perché, in quanto uomo di colore, può raggiungere persone che non parleranno con figure di autorità bianche. Può andare dove loro non possono. Allo stesso modo, il background e l’aspetto indigeno di Nora le consentono di muoversi tra i ricchi e i potenti perché presumono che sia un fattorino, un giardiniere o una domestica, e quindi non degno di nota.
La solitudine del ghiaccio si muove a un ritmo veloce ed è scritto in modo serrato. Ciò premesso, ha ancora i suoi momenti poetici: “In strada ho il vantaggio… sono trasparente, come l’acqua piovana che cade su di noi ora in una nebbia sottile, e così mi sciolgo nell’umido selciato e scorrere per la città, tenendosi alle pozzanghere sporche e al fetore dei rifiuti umani. I posti che nessun altro penserebbe di andare”.
Se il libro ha dei difetti, sono piccoli e verso l’ultima parte del romanzo. La risoluzione del mistero può, ad alcuni, sembrare in qualche modo costruita piuttosto che organica. Alcuni degli stratagemmi di Nora tendono ad essere simili, così come alcuni dei personaggi minori che incontra, e alcune delle sue attività possono essere considerate false piste.
Allo stesso modo, la natura unica e intrigante di Nora – il suo modo di vedere il mondo – porta avanti e fa desiderare di leggere fino alla fine.
LaViziosa
Related posts
Reviews
Top 8 film di Natale che puoi guardare ogni anno senza annoiarti!
Perché in questi tempi la socializzazione è diventata più difficile da raggiungere, la distanza sociale è preferibile per la salute…
Recensioni libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante
Elena Ferrante è considerata una delle più potenti scrittrici di prosa contemporanee, una stilista perfetta con una straordinaria intuizione artistica,…
Top film horror più spaventosi di sempre
Adrenalina, momenti di tensione e brividi lungo la schiena sono alcuni degli ingredienti che rendono i film dell’orrore così spaventosi…
I film romantici che devi vedere almeno una volta nella vita
Un film d’amore, o film romantico, è un film in cui l’azione si svolge attorno alla storia d’amore tra i…
Zucchero: Così dolce, quanto dannoso per il nostro corpo
Lo zucchero è forse l’alimento più dannoso per la nostra salute e appartiene alla categoria dei carboidrati semplici. In questo…
Spirulina – benefici, proprietà e indicazioni terapeutiche
La Spirulina è una meravigliosa alga che nutre e rafforza il tuo corpo. È una piccola alga che contribuisce alla…
Alimenti ricchi di proteine: le migliori fonti proteiche
Le proteine sono un’importante fonte di energia per il corpo. Mangia cibi ad alto contenuto proteico quando ti senti più…
Sinusite: cos’è, sintomi, cause e rimedi
Dato che in questi giorni sto affrontando una sinusite piuttosto forte, ho scelto di fare un post su questo argomento,…
Un’estate indimenticabile in Sharm el Sheikh 2021
Cosa vedere in Sharm El Sheikh – il paradiso perduto Quando ho detto ai miei amici che stavo viaggiando a…
Best in Asia 2021: i luoghi più belli da visitare
L’Asia è il continente che affascina con paesaggi, cultura, tradizioni e momenti indimenticabili. Una vacanza trascorsa qui è un successo…
I 10 posti più belli da visitare in Europa
Sappiamo quanto ami viaggiare e sappiamo anche quanto sia complicato organizzare la vacanza perfetta, quell’avventura indimenticabile che tutti abbiamo sognato….